Uspidalet – il salvadanaio che fa crescere l’eccellenza degli ospedali

Festeggia dieci anni di vita la Fondazione Uspidalet. È una sorta di «salvadanaio» dell’Azienda ospedaliera di Alessandria. Una onlus che raccoglie donazioni da destinare a sostegno di progetti dell’ospedale civile, dell’infantile e del centro di riabilitazione Borsalino. Un compito che esegue con estrema efficienza: nei 10 anni ha raccolto 3.864.462 euro. Quasi 3 milioni e mezzo sono stati destinati a 77 progetti, dei quali 74 già realizzati. Si va dall’impegnativo nuovo day hospital oncoematologico all’acquisto di apparecchiature di ogni genere: dalla Tac a sofisticati ecografi, dalle poltrone per partorienti a un avveniristico sistema per la «navigazione» in 3D nella scatola cranica. Ed è proprio grazie all’Uspidalet che è nata e si sviluppa «Casa Amica», l’alloggio domotico, per ora unico al mondo, realizzato al centro Borsalino.
La Fondazione è uno strumento che consente di raggiungere obiettivi «chiavi in mano», in tempi ragionevoli e senza che l’azienda pubblica debba preoccupare della difficile incombenza di reperire i soldi necessari.Un’incombenza che si assume la Fondazione attraverso una fitta serie di iniziative e di contatti. Con una risposta davvero incredibile sul piano della solidarietà. Ad esempio, c’è chi ha offre l’equivalente della lista di nozze e chi sceglie di ricordare così i propri cari scomparsi. Fino ad arrivare all’annuale serata di gala su una nave da crociera della compagnia Silver Sea ancorata nella rada di Portofino.
«Tutto quello che viene offerto e raccolto per un progetto è interamente utilizzato a quello scopo – sottolinea la presidente Alla Kouchnerova -, inoltre l’attività di chi opera nella Fondazione è interamente su base volontaria, abbiamo solo due dipendenti part time. I nostri bilanci, poi, sono certificati».

Alla Kouchnerova, che è la moglie dell’ex vice presidente di Unicredit, Fabrizio Palenzona, è al timone della Fondazione dal 2011. L’altro giorno, in occasione dell’assemblea annuale, si è concluso il suo mandato. È stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione, che è formato da Cristina Accatino, Paolo Arrobbio, Rossana Balduzzi, Andrea Barbanera, Massimo Desperati, Carlo Frascarolo, Walter Giacchero, Bruno Lulani, Virginia Viola. Saranno loro a nominare nei prossimi giorni chi subentrerà ad AllaKouchnerova, che probabilmente resterà comunque nella Fondazione Uspidalet.
All’assemblea, la presidente uscente ha ricordato che dell’ingente somma, 1.744.194 euro sono andato al Civile, 1.266.973 euro all’Infantile e 268.721 al Borsalino. La raccolta di donazioni prosegue.

Già al termine dell’assemblea, ad esempio, sono arrivati 5.000 euro. Un assegno di quell’importo è stato consegnato dal presidente del Rotaract club Milano Castello, Andrea Moser. È il frutto di una raccolta fondi promossa nel capoluogo lombardo. La gara di solidarietà prosegue.

© BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI